Questo sito utilizza solamente cookie tecnici ed analitici anonimizzati.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca il link Informativa Estesa

Il Nostro Blog

Novità e curiosità sul'0lio di oliva

olio in cucina

L’olio extravergine di oliva, tanto a crudo quanto in cottura, è l’ideale in cucina, sia per la ricchezza di gusto che dona alle pietanze che per le possibilità di uso praticamente infinite.

L’olio extravergine di oliva rappresenta un’eccellenza gastronomica e un prezioso alimento dai pregevoli valori nutrizionali.

E’ un elemento molto versatile: lo si predilige per i condimenti di cibi a crudo (come le insalate, bruschette e pinzimonio) o per le marinature dei pesci; è ottimo anche per le salse (insieme alla cipolla e all’aglio dove questi vengono ad essere rosolati) che accompagnano la pasta asciutta ed arricchisce minestroni e zuppe. Ideale per i secondi di pesce o di carne.

L’olio ha la funzione di assorbire i sapori e gli aromi e diffonderli in tutta la pietanza.

Lo si consiglia anche per le fritture in quanto la sua elevata resistenza al calore permette di migliorare le pietanze senza degradare il valore nutrizionale, soddisfacendo i palati più esigenti, cuocendo il cibo senza avere la sensazione di mangiare grassi non desiderati.

Le ultime evoluzioni lo vedono protagonista anche in pasticceria. Alcuni dolci sono stati fatti sostituendo la margarina con l’olio extravergine d’oliva ed il risultato è stato quello di avere dolci dal gusto deciso ma con il vantaggio di essere molto digeribili e leggeri.

Ultime dal blog