L'olivo o ulivo (Olea europaea) è conosciuto da migliaia di anni ed è il primo albero che viene citato nella storia del mondo. E’ un albero da frutto e si presume sia originario dell'Asia Minore e della Siria, perché in questa regione l'olivo selvatico spontaneo è comunissimo, formando delle vere foreste sulla costa meridionale dell'Asia Minore.
Qui iGreci cominciarono a coltivarlo scoprendone le sue proprietà, cui diedero
il nome speciale di λαία che i Latini chiamaronoolea.
Nella Bibbia l’Olivo è associato ai concetti di pace e prosperità e l’olio di oliva è ivi citato circa duecento volte, sia per quel che concerne gli usi
quotidiani, che per gli usi più strettamente sacri, e si capisce quanto l’albero dell’ulivo sia strettamente e integralmente parte della storia
dell’umanità.
Durante il periodo dell’impero romano la produzione e la coltivazione dell’olivo ebbe un grande sviluppo tanto da considero“oro verde”.
Da non dimenticare inoltre che l’olivo e l’olio sono da sempre stati presenti nel pensiero e nelle parole dei poeti come D’Annunzio, Pascoli,
Lorca, Neruda, Mistral e Montale.